È rivolto alle estetiste che hanno già frequentato il Corso di primo livello. I macro-argomenti che saranno affrontati durante l'attività didattica sono:
CENNI DI FISIOLOGIA AYURVEDICA (dhatu, srota, agni, mala, ama...)
PROGRAMMA DELLE LEZIONI CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO DI 2° LIVELLO
1a lezione
Fisiologia ayurvedica. I RASA e l'alimentazione corretta per i dosha.
Dosha VATA: equilibrio, condizioni di squilibrio, alimentazione corretta, azioni tese a riequilibrare il Dosha.
Fisiologia ayurvedica: i Sabdadhatu, classificazione.
I subdosha di VATA.
Il massaggio Antivata: oli, manualità, sequenze, accorgimenti. Dimostrazione.
2a lezione
Il massaggio Antivata: scambio 1.
Il massaggio Antivata: scambio 2.
3a lezione
Dosha KAPHA: equilibrio, condizioni di squilibrio, alimentazione corretta, azioni tese a riequilibrare il Dosha.
I subdosha di KAPHA.
Il massaggio Antikapha: oli, manualità, sequenze, accorgimenti. Dimostrazione.
4a lezione
Il massaggio Antikapha: scambio 1.
Il massaggio Antikapha: scambio 2.
5a lezione
Fisiologia ayurvedica: ruolo dei Dhatu e dei Dhatu secondari.
Dosha PITTA: equilibrio, condizioni di squilibrio, alimentazione corretta, azioni tese a riequilibrare il Dosha.
I subdosha di PITTA.
Il massaggio Antipitta: oli, manualità, sequenze, accorgimenti. Dimostrazione.
6a lezione
Il massaggio Antipitta: scambio 1.
Il massaggio Antipitta: scambio 2.
Chiusura del Corso, consegna Attestati, saluti finali.